Privacy e Cookie Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active
I cookie necessari sono assolutamente essenziali affinché il sito web funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun Cookie

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Nessun Cookie

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

Nessun Cookie

Ritengo che l’informazione sia fondamentale, non solo per chi è del settore come me, ma anche per chi investe affidandosi ad un consulente.
Scrivo quindi questo blog per i miei clienti, ma non solo: anche per chi ha voglia di comprendere ciò che accade sul mercato finanziario e sulle sue evoluzioni, nonché sui principali argomenti di natura economica.

Rimani aggiornato su queste tematiche iscrivendoti a Stella Polare, la mia Newsletter e seguimi sui miei canali social LinkedIn e Facebook.

Cosa farebbe Warren Buffett?

Cosa farebbe Warren Buffett?

Per non perdere terreno durante una recessione economica, il guru della finanza Buffett sa cosa fare. Dall’inizio dell’anno S&P 500, l’indice principale di Wall Street, sta perdendo il 18%. I guadagni degli investitori azionari degli ultimi anni sono a dir poco un ricordo e le banche, impegnate ad aumentare i tassi per contrastare...

leggi tutto
La nostra Italia: ormai senza paracadute

La nostra Italia: ormai senza paracadute

Non è solo questione politica, anzi: la crisi di governo che ci interessa così intensamente negli ultimi giorni è uno dei tanti elementi che, purtroppo, concorrono a farci esclamare “povera Italia!” Mano ai numeri, negli ultimi 30 anni i salari sono diminuiti del -2,90%. Siamo il fanalino di coda: e pensare che la Spagna, al penultimo posto, ha...

leggi tutto
Grandi patrimoni, grandi sicurezze? Non sempre!

Grandi patrimoni, grandi sicurezze? Non sempre!

Anche i clienti che dispongono di grandi patrimoni sono vulnerabili a eventi avversi che possono mettere in difficoltà. Le polizze vita possono essere un buon alleato per alimentare la redditività e dare stabilità. Certo, in caso di problematiche essi possono attingere a una consistente ricchezza finanziaria, sufficiente a mettere al riparo la...

leggi tutto
Banche, gioie e dolori!

Banche, gioie e dolori!

Lo sappiamo bene: andare in banca e chiedere un prestito, per quanto sia di piccolo importo, è un’azione che preoccupa la maggior parte dei clienti.  “Per avere credito bisogna accumulare debito”: questo è ciò che emerge, in soldoni, dalla satira pungente di Brignano nel video che trovate in fondo all’articolo, che colpisce la politica sul...

leggi tutto
Basta guerra: solo così si tutelano economia e risparmi

Basta guerra: solo così si tutelano economia e risparmi

Nell’ottobre 2008, il sistema bancario degli USA è a pezzi. La borsa precipita a colpi che vanno dai due ai cinque punti al giorno, le perdite sono a dir poco ingenti e le istituzioni non sanno dire quanto potrà durare la situazione in perdita. Da allora sono passati 14 anni, il sistema bancario americano esiste ancora, è più solido che mai e i...

leggi tutto
FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE O NUOVE OPPORTUNITÀ?

FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE O NUOVE OPPORTUNITÀ?

Lo stiamo vedendo: la guerra in Ucraina ha sconvolto l’economia globale e gli stessi investitori influenti di Wall Street, come Larry Fink, credono che ciò abbia cambiato irrimediabilmente l’ordine mondiale.  Eppure due megatrend - la crescita della classe media e l’espandersi dell’e-commerce - ci rassicurano su un aspetto: la logistica...

leggi tutto
L’ignoranza ha un nome: effetto Dunning-Kruger

L’ignoranza ha un nome: effetto Dunning-Kruger

Più di venticinque anni fa, negli Stati Uniti, un tipo di mezza età rapinò due banche. Non aveva il cappuccio, non indossava nessun travestimento, fece le due rapine in pieno giorno incurante delle telecamere di sorveglianza. Venne arrestato poche ore dopo. Quando la polizia lo inchiodò con i video delle telecamere, Arthur Wheeler rimase...

leggi tutto
Chi sono gli italiani?

Chi sono gli italiani?

Come ci racconta con ottimismo e ironia Francesco Vidotto, come è possibile che noi italiani si regali bellezza e si acquisti petrolio? Se ci preoccupassimo del diritto d’autore, saremmo il paese più ricco del pianeta. Con il terribile conflitto che da oltre un mese è alle porte dell’Europa, le materie prime stanno schizzando alle stelle, come...

leggi tutto
Quando in poche settimane accadono decenni

Quando in poche settimane accadono decenni

Ci sono dei decenni in cui non accade nulla.E poi delle settimane in cui accadono decenni.V. Lenin Citare oggi la frase di un politico russo può risultare provocatoria, eppure esprime esattamente quello che sta succedendo oggi: in pochi giorni abbiamo raggiunto tra Russia e Ucraina una situazione che ricorda pericolosamente quella vissuta a fine...

leggi tutto
Qual è il valore dei tuoi risparmi?

Qual è il valore dei tuoi risparmi?

Si sa, nel corso degli anni l’inflazione ha dettato il potere di acquisto degli italiani, rischiando di ridurre sensibilmente il valore dei risparmi, soprattutto tra gli anni ’60 e metà degli anni ’90. Da qualche tempo, però, ha decisamente rialzato la testa e non è un fenomeno temporaneo. È l'inflazione più alta degli ultimi 40 anni, al 7,5% in...

leggi tutto
Mercati turbolenti: che fare?

Mercati turbolenti: che fare?

Quando parliamo di investimenti, non sempre tutto va come ci saremmo aspettati.  L’abbiamo visto durante la pandemia: quando la strategia d’investimento è mal costruita, se non del tutto assente, e subentra anche il fattore emotivo, le conseguenze possono essere problematiche. Il mio metodo Value Generation vuole raggiungere proprio questo...

leggi tutto
Investire bene nel 2022? Ecco i miei 7 consigli

Investire bene nel 2022? Ecco i miei 7 consigli

Il 2021, guardandoci indietro, ha premiato portafogli esposti alle asset class di rischio a discapito di titoli governativi, strumenti monetari e asset class più prudenti. E quest’anno, su cosa investire?Leggi i miei sette consigli! 1 - DILUIRE IL RISCHIO Come chi mi segue da tempo sa, al primo posto metto sempre la diversificazione. Lo scrivo...

leggi tutto

Newsletter Stella Polare

Iscriviti a Stella Polare, la Newsletter dedicata al mondo della finanza.

Imparerai ad allocare nella maniera migliore il tuo patrimonio, ad accrescerlo e valorizzarlo, cogliendo le opportunità più in linea con i tuoi obiettivi.

Investi informato per la sicurezza finanziaria tua e della tua famiglia.

* indica requisiti obbligatori

Inviando questa email dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy ed accetto di iscrivermi alla Newsletter Stella Polare ai sensi dell'Art 13 del D.LGS 196/2003 e Art. 13 del Regolamento UE 679/2016