Tragico dilemma di tutti gli Investitori che da un lato vorrebbero accedere ai mercati azionari per usufruire della loro crescita, dall’altro dopo il brillante 2019 vivono nel dubbio: ma non sarà troppo tardi per entrare in Borsa? E se i mercati a breve subissero un crollo?

È evidente che la scelta di investire nel Mercato azionario richiede cautela e consapevolezza. C’è chi dice che i Mercati sono sopravvalutati ed i più pessimisti non hanno ancora scongiurato la crisi con conseguente tracollo delle quotazioni.

La Verità è che investire in borsa già di per sé comporta dei rischi e la Palla di Cristallo non Esiste. Chi confida nelle Previsioni per decidere se investire in Borsa e Dove non può che rimanere deluso, perché nessuno sa con Certezza cosa accadrà! Le quotazioni azionarie è vero che sono salite molto ma non ci sono segnali di sopravvalutazione.

Il primo fattore che influenzerà l’andamento delle Borse nel 2020 è sicuramente l’attuale rapporto prezzo/utili dei titoli che tiene presente peraltro l’aumento degli utili Societari e quindi di conseguenza l’andamento dell’economia in generale. Seguire l’Economia Mondiale è pertanto il Primo fattore da Valutare per capire dove possono andare le Borse.

Secondo aspetto da tener presente è il comportamento delle Banche Centrali, queste ultime hanno creato uno scenario di bassi tassi di interesse che non possono che favorire gli investimenti azionari. Questo scenario ha provocato uno spostamento di consistenti masse di liquidità dai bond alle azioni.

Ovviamente le prossime mosse di Politica monetaria hanno un futuro decisivo per le Borse, pertanto anche queste vanno attentamente monitorate per fare scelte più consapevoli.

Se il 2019 è cominciato all’insegna della chiusura di un grande scrollone di Borsa che ha contraddistinto tutta la fine del 2018, ormai da qualche mese i listini sono molto più tranquilli. La volatilità è bassa e gli investitori non sono spaventati dal mercato azionario. Nel caso di eventi che possano in un qualche modo incidere significativamente sull’aumento della Volatilità la stessa ha molte probabilità di portare con sé ribassi significativi nei listini, pertanto l’intensificarsi di questo fenomeno non va trascurato.

Questi sono i principali fattori che devono tener presenti gli investitori nel 2020. È evidente che se l’orizzonte temporale è lungo, il fattore prezzo ed il market timing assumono un’importanza sempre meno rilevante; è proprio il FATTORE TEMPO che costituisce il miglior alleato degli investimenti… naturalmente però niente di meglio che approfittare delle correzioni per entrare nei mercati azionari!